Una nuova luce per il Santuario
Il PROGETTO
Il santuario da molti anni mancava di una adeguata illuminazione per valorizzare le importanti opere d’arte in esso contenuto. A maggio 2019 abbiamo deciso di avviare la progettazione del nuovo impianto elettrico, illuminotecnico, audio e di sicurezza, in modo da rendere il Santuario maggiormente utilizzabile in orari serali e invernali in sicurezza e valorizzando le opere e le decorazioni.
Il progetto è stato affidato alla ditta Luminum Smart Heritage, diretta da Andrea Carson, light designer premiato a livello internazionale ed esperto di valorizzazione tecnologica di beni storici.
Il progetto ha visto coinvolto un team multidisciplinare di tecnici e consulenti che hanno studiato un sistema di valorizzazione del bene, che comprende un nuovo sistema di gestione domotico di ultima generazione, per gestire il bene da remoto, un sistema di illuminazione con scenari differenziati per valorizzare sia l’aspetto liturgico che l’aspetto turistico e monumentale, un rinnovato impianto di controllo e videosorveglianza, in modo da rendere il Santuario maggiormente utilizzabile in orari serali e invernali in sicurezza e valorizzando le opere e le decorazioni.

Ripresa del Santuario effettuata con Drone durante la fase di Rilievo per esaminare eventuali problemi alle strutture e sviluppare il modello tridimensionale
Il drone utilizzato per la fase di rilievo e sviluppo del modello tridimensionale
Rilievi con termoscanner per verificare presenza di umidità o problemi alle pavimentazioni
Il totem per raccontare i lavori svolti e accogliere fedeli e turisti che visitano il santuario
I progettisti durante la fase di analisi degli spazi per l’elaborazione del progetto.
Storytelling
All’interno del Santuario è possibile visionare uno strumento di storytelling per raccontare a turisti e fedeli i lavori, il Totem 4.0 sviluppato dalla ditta Luminum come progetto pilota per il Santuario. Grazie al Totem è possibile visionare un video che racconta i lavori e la storia del santuario in multi-lingua.
Tramite un qr code ( un codice fotografabile da telefono che fa accedere ad un sito ) è possibile collegarsi al nuovo sito del santuario per avere maggiori informazioni od effettuare una donazione online.
Un modo per comunicare i lavori e rendere partecipi i fedeli dei lavori di adeguamento del Santuario. Qui a lato è possibile visionare il video trasmesso dal Totem del Santuario.

Raccolta Fondi
Coloro che gentilmente volessero contribuire per sostenere questo progetto e le spese del santuario possono liberamente mettere la propria offerta nelle cassette per le elemosine all’interno del santuario o effettuarla tramite bonifico intestato a:
Parrocchia San Bernardino e di San Giacomo
Iban: IT 87 D 03069096 0610 0000 0119 89
A breve sarà disponibile la possibilità di effettuare donazioni online
Sponsor
Si ringrazia



Emanuele Vicario Fotografia